Sclerometro per calcestruzzo
Prezzo 340 EUR +iva
Aggiungi al carrello
L'affidabilità e l'accurata selezione dei componenti, la decennale esperienza nella produzione di strumenti CND, il design funzionale ed innovativo e la continua ricerca scientifica in stretta collaborazione con le più affermate Università di Ingegneria Italiane hanno permesso lo sviluppo e la creazione di questa nuova generazione di strumenti.
Il CONCRETO N si distingue dagli altri sclerometri di tipo N, grazie a nuove e più precise curve di correlazione.
Il tracciamento di tali curve è stato ottenuto sottoponendo a prove non distruttive (determinazione degli indici sclerometrici e velocità di propagazione degli impulsi ultrasonori) e prove distruttive (schiacciamento alla pressa) 50 provini cubici (200 mm di lato) di 20 classi distinte di conglomerato per un totale di 1000 campioni. Sulla base dei risultati ottenuti attraverso la sperimentazione sui calcestruzzi, lo sclerometro meccanico CONCRETO N, utilizzato in maniera corretta e secondo le procedure, rappresenta un prezioso strumento per il controllo e la stima della qualità dei calcestruzzi garantendo la massima affidabilità dei risultati.
7 ottimi motivi per scegliere CONCRETO N:
• perché proviene da una generazione di strumenti e da un'esperienza di lavoro di 25 anni;
• perché ha un design innovativo che lo rende unico nel suo genere;
• perché è l'unico che possiede delle proprie curve di correlazione aggiornate;
• perché ha il più ampio range di misura applicabile ai calcestruzzi 5-120 N/mmq;
• perché può contare su una ricerca scientifica valida e sempre documentabile;
• perché si avvale del continuo supporto di un centro di ricerca e sviluppo all'avanguardia nel settore delle prove non distruttive nel campo dell'ingegneria civile;
• perché è l'unico che offre una gamma di accessori funzionali e intelligenti per eseguire un'indagine veloce e diretta.